La Rassegna teatrale di Sant’Andrea di Conza è nata nel 1977 con la rappresentazione, nella scenografia naturale del giardino dell’Episcopio, dello spettacolo “Rocco Scotellaro, vita scandalosa del giovane poeta” con la compagnia dell’attore Bruno Cirino, cui successivamente il luogo venne intitolato. Da quell’anno, senza interruzioni, la manifestazione rappresenta l’unica rassegna di teatro estiva d’Irpinia.
Lo spazio naturale è diventato un teatro all’aperto da 600 posti, il cui palcoscenico ha ospitato alcuni tra i più grandi attori italiani: Bruno Cirino, Giorgio Albertazzi, Concetta e Peppe Barra, Oreste Lionello, Michele Placido, Paola Quattrini, Anna Mazzamauro, Tato Russo, Remo Girone, Lando Buzzanca, Ugo Pagliai e Paola Gassman, Alessandro Gassman, Enrico Brignano, Serena Autieri, Gianfranco Ingrassia, Carlo Croccolo, Pamela Villoresi, Glauco Onorato, Arnoldo Foà, Walter Chiari, Elio Pandolfi, Flavio Bucci, Luigi De Filippo, Paolo Ferrari e Lia Tanzi, Nando Gazzolo, Orso Maria Guerrini, Pino Quartullo, Stefano Santospago, Edoardo Siravo, Lucrezia Lante della Rovere, Nathalie Caldonazzo, Antonella Elia, Debora Caprioglio, Enrico Lo Verso, Moni Ovadia, David Riondino, Gianfranco Jannuzzo, Franco Castellano, Leopoldo Mastelloni, Raoul Bova, Dario Vergassola, Ettore Bassi e tanti altri.
Anche la musica è stata protagonista della scena santandreana con Roberto Murolo, Pierangelo Bertoli, Umberto Bindi, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, gli Stadio, Tony Esposito, il Banco del Mutuo Soccorso, Francesco Baccini, James Senese Napoli Centrale.
Dicono di noi…
“Qui in Irpinia un palcoscenico glorioso per il teatro”
Enrico Lo Verso
“Fare cultura qui è una prova di resistenza”
Dario Vergassola
“Grande emozione recitare sul palcoscenico che fu di Albertazzi e intitolato al mio fraterno amico Bruno Cirino”
Mariano Rigillo