Insieme alla Rassegna teatrale, da qualche anno ha preso vita anche la Festa del libro. Partita nel 2013, trasforma il centro storico di Sant’Andrea di Conza in un salotto letterario. Tra i vicoli è possibile incontrare scrittori italiani, vincitori di premi letterari nazionali, scenografie rappresentanti fiabe, laboratori di riciclo, di pittura e di lettura creativa. E ancora: mostre fotografiche e di pittura, concerti di musica e stand di prodotti artigianali ed enogastronomici.
La pietra bianca delle abitazioni diventa suggestiva location per accogliere firme e personalità importanti del panorama nazionale come Vinicio Capossela, Paolo Rumiz, Andrea Scanzi, Maurizio De Giovanni, Gad Lerner, Marco Balzano, Giuseppe Lupo, Mariolina Venezia, Licia Giaquinto, Clemy Scognamiglio, don Aniello Manganiello. Tantissimo spazio, inoltre, viene riservato alla promozione dell’editoria locale. Negli anni sono stati ospitati scrittori e poeti locali: Giandonato Giordano, Michele Vespasiano, Paolo Saggese, Giuliana Caputo, Carlo Crescitelli, Amalia Lea, Luigi Maria Pilla, Mirella Merino, Salvatore Mazzeo, Mariella Calabrese, Marianna Iannarone, Edoardo Spagnuolo, Pasquale Guglielmo, Nunzio Lucarelli, Alessandra Gargiulo, Luigi Capone, Davide Cuorvo, Chiara Cavallaro, Angela Maria Basile e altri.
“Sant’Andrea di Conza a tutto libro, i giorni della lettura e degli incontri”
IrpiniaPost
“Reading, interviste agli autori, confronti liberi e molto altro”
Orticalab
“Sant’Andrea di Conza, l’estate del teatro e della lettura”
AvellinoToday